Cari amici, sostenitori e collaboratori,
con questo breve articolo desideriamo mettervi a conoscenza di tutto ciò che Adolescenti d’Oggi è riuscita a realizzare in questo anno scolastico.
Grazie, grazie, grazie a tutti i volontari che si sono adoperati insieme a noi per realizzare progetti ed attività. Siamo riusciti a seminare le nostre parole e il nostro amore in diversi terreni, e per questo siamo molto grati a Dio.
Attività da giugno 2015 a maggio 2016:
. Campo estivo per adolescenti dai 12 ai 18 anni a Giarola di Ligonchio (RE);
.Collaborazione con il campo estivo nel mese di luglio 2015 in Calabria, a Roccella Ionica (RC), presso il Centro Emmaus;
.Week end per preadolescenti in Calabria, Roccella Ionica (RC), presso il Centro Emmaus;
.Collaborazione con il campo estivo presso il Centro Uria, Giuliano (NA);
.Incontri per ragazzi in Campania (Adolescenze Estreme e Centro Uria);
.Raduno scuola al Nord Italia (Milano) e al Sud (Centro Uria, Villaricca NA);
.Centro estivo per bambini e adolescenti a Cocquio Trevisago (VA) per quattro settimane durante l’estate 2015;
.”Aspettando il Natale”: giornata dedicata alla famiglia nel Comune di Varese;
.Da settebre 2015 a maggio 2016 attività continuativa di doposcuola a Cocquio Trevisago (VA)
.Free Prison: giornate a Varese e provincia, viaggio nelle Marche e in Puglia;
.Attività di prevenzione alle dipendenze (in collaborazione con Arca Teen Challenge) in alcune scuole medie e superiori in provincia di Varese: Cocquio Trevisago, Casciago, Comerio, Bisuschio;
.Corso di Counseling Junior a Gallarate e Caserta;
.Giornate di formazione per genitori in diverse parti d’Italia per tutto l’anno scolastico;
.Attuazione del progetti “Batti 5” , programma di attività sociali e socio-educative, realizzato nell’ambito del Bando Volontariato 2013 della FONDAZIONE CON IL SUD, che vede Adolescenti d’Oggi capofila di una rete di associazioni locali partner;
.Bando progetti innovativi della Regione Basilicata Approvazione Progetto Counseling Junior per avvio di attività di ascolto, counseling e incontri nelle scuole.
Una sola parola per concludere: GRAZIE A TUTTI!